giovedì 5 giugno 2014

Dove posizionare la tenda


Se avete deciso di pernottare in un'area selvaggia, quindi senza servizi e aree dedicate, controllate prima di tutto che sia possibile montare la tenda e che non siano presenti divieti al campeggio libero. 


In generale:

- controllate il terreno su cui intendete collocarvi facendo attenzione che non vi siano sassi o radici sporgenti; 

- scegliete una zona leggermente in pendenza in modo che se piove l’acqua possa scorrere via (l'ingresso della tenda deve guardare verso "valle"). Evitate di mettervi in affossamenti o sulle sponde di un fiume, in caso di piogge forti potrebbe straripare e portare via voi, la tenda e tutte le vostre pentoline…

- cercate di mettervi né troppo vicini né troppo lontani dai servizi, a meno che non vogliate sentire tutto il giorno il romantico suono dello sciacquone del water, o farvi 5km a piedi quando ogni volta che vi scappa la pipì;

- meglio che il luogo che scegliete sia un po’ riparato (un albero, un masso ecc.). Gli alberi sono comodissimi se fa caldo perché vi fanno un po’ di ombra, ma attenti in caso di fulmini!

- controllate che l’attacco per la corrente elettrica e l’acqua siano vicini e di avere prolunghe ed eventualmente adattatori adeguati (altrimenti sperate nella bontà dei proprietari del campeggio, come ho fatto io, ehm…) :)


Nessun commento:

Posta un commento