lunedì 9 giugno 2014

27° Giro delle Dolomiti e “SuperGiroDolomiti”

Un bel vedere per chi guardava, una bella sfida per chi partecipava!

Si è svolto ieri il 27° Giro delle Dolomiti, l’ormai famosa maratona per ciclisti amatoriali intorno alle romantiche e selvagge Dolomiti di Lienz. Il giro classico prevedeva un percorso di 112 km con 1850 m di dislivello, partendo da Lienz e passando per Oberdrauburg-Kötschach Mauten-St.Lorenzen-Maria Luggau-Obertilliach (dove si trova il rinomato Centro Biathlon)-Kartitsch-Abfaltersbach-Thal Assling-Leisach per arrivare al traguardo nel centro storico di Lienz.

Per i ciclisti più estremi, in concomitanza con il giro classico, è stato organizzato per la prima volta il “SuperGiroDolomiti”. Con partenza alle 6.30 del mattino da Lienz, il percorso prevedeva a Kötschach-Mauten un allungamento del giro con l’aggiunta di 3 passi (Passo Pramollo-Passo del Cason di Lanza-Passo Monte Croce Carnico) e l’ingresso in Italia. 232 km e 4820 m di dislivello in tutto per i fortissimi partecipanti al "SuperGiroDolomiti".


Grande festa e partecipazione nei paesini toccati dai due giri, dove grandi e piccoli incitavano i ciclisti facendoli sentire quasi come al vero Giro!

La partecipazione delle donne alla gara è stata minore anche se esaltante. Speriamo in una partecipazione femminile sempre maggiore a questo sport, così faticoso ma oltremodo entusiasmante!

Al 27° Giro delle Dolomiti (112 km) si è classificato l'austriaco Kuen Maximilian, con un tempo totale di 2:52:27.90 e una media di 39,0 km/h (classifica Overall).

Al "SuperGiroDolomiti" (232 km) si è classificato invece primo un italiano, Zen Enrico, con un tempo totale di 7:15:38.30 e una media di 32,0 km/h (classifica Overall).

I risultati generali sono sul sito ufficiale www.dolomitensport.at

Nessun commento:

Posta un commento